Impara a Difenderti al meglio
JUJITSU / ISRAELI KAPAP - KRAV MAGA CSEN
Difesa Personale Reale . Formazione Autentica CSEN. Riconoscimenti Internazionali
"So that one may walk in peace"
Affidati sempre a veri professionisti con esperienza concreta nel campo della difesa personale, così che ciascuno possa camminare in pace e sicurezza.
Chi siamo?
Siamo il settore CSEN ufficiale DIPARTIMENTO ISRAELI KAPAP KRAV MAGA in Italia del settore Nazionale di Jujitsu Antico CSEN, all’interno del Centro Sportivo Educativo Nazionale (CSEN) – Ente di Promozione Sportiva – il primo in Italia per numero di tesserati – riconosciuto dal CONI, avente per scopo la diffusione dello Sport in ogni sua disciplina.uno dei principali enti di promozione sportiva riconosciuti dal CONI.
Operiamo nel pieno rispetto delle normative italiane in materia di difesa personale in Italia, sicurezza e formazione, garantendo professionalità, qualità e percorsi formativi ufficialmente riconosciuti a livello nazionale.
Il nostro obiettivo è offrire ai Tesserati civili, forze dell’ordine e operatori della sicurezza una formazione realistica di difesa personale, moderna e funzionale, basata su scenari concreti e tecniche operative collaudate, per affrontare efficacemente situazioni di rischio nella vita quotidiana e in ambito professionale.
Tutte le attività si svolgono sotto la supervisione del Responsabile Nazionale CSEN, M° Alfonso Torregrossa, cintura nera 8° dan Kapap Krav Magà allievo il grado più alto attualmente riconosciuto in Italia – e allievo diretto del Maestro Moshe Galisko, di cui è rappresentante ufficiale .
Alfonso Torregrossa è una figura di spicco nel panorama delle arti marziali e della difesa personale Krav Magà in Italia. Dal 2011 ricopre l'incarico di Responsabile Tecnico Nazionale Krav Maga CSEN (Centro Sportivo Educativo Nazionale).
Il suo impegno e la sua competenza sono stati ulteriormente riconosciuti nel 2018, quando è stato riconfermato nel ruolo, assumendo la responsabilità del Settore Jujitsu - Kapap Krav Maga CSEN. Questo sottolinea la sua leadership ininterrotta e il suo contributo allo sviluppo e alla promozione di queste discipline all'interno dell'ente, che prosegue anche nel 2025.
🥇 Il Corso Istruttori di Kapap Krav Maga N°1 in Italia
Con Riconoscimento CSEN, Valido per Legge e Accreditato
a livello Internazionale sotto Moshe Galisko
Affidati all’esperienza di chi forma i professionisti della difesa
La nostra missione: formare persone reali, per situazioni reali
La nostra missione è chiara: formare uomini e donne a difendersi in situazioni reali, attraverso un metodo diretto, efficace e certificato. Offriamo in Italia una formazione di difesa personale metodo Kapap Krav Magà concreta, basata sull’autentica tradizione israeliana e riconosciuta sia da Moshe Galisko (figura di riferimento a livello internazionale) sia in Italia dal CSEN, il primo ente nazionale di promozione sportiva in Italia.
Krav Maga Italia : la difesa personale delle Forze di Difesa Israeliane
Il metodo di difesa personale Krav Maga è il sistema ufficiale di combattimento corpo a corpo adottato dalle Forze di Difesa Israeliane (IDF), considerate tra le più efficienti al mondo. Questo metodo si distingue per la sua immediatezza, efficacia e semplicità, progettato per neutralizzare rapidamente ogni tipo di minaccia, anche in situazioni estreme.
Kapap: il predecessore strategico
Il metodo di difesa personale Kapap, nato come sistema militare israeliano d’élite, rappresenta le radici storiche del metodo Krav Maga. Oggi viene utilizzato anche in ambito civile e professionale come strumento avanzato di difesa personale, con un focus particolare su scenari complessi, il controllo mentale e l’uso di oggetti comuni come strumenti di difesa.
Due sistemi, una sola visione: sicurezza reale
i due metodi di difesa personale Kapap e Krav Maga in Italia insieme offrono una formazione completa, moderna e orientata al risultato. Due sistemi pratici, realistici e testati sul campo, pensati per affrontare con lucidità e prontezza ogni possibile aggressione.
Noi formiamo in Italia persone vere. Per il mondo reale.
Grand Master Moshe Galisko - Kapap Krav Magà
I nostri corsi di difesa personale sviluppati e testati in ambiti sia militari che civili, garantiscono risposte concrete, rapide e adattabili a ogni situazione reale di pericolo. La formazione è supervisionata da Moshe Galisko, figura di riferimento mondiale nei metodi KAPAP e Krav Maga, a garanzia dell’autenticità e dell’elevata qualità del nostro insegnamento.
Alfonso Torregrossa e Moshe Galisko - The Kapap center's in world
Alfonso Torregrossa Master Teacher Kapap Krav Magà è il rappresentante ufficiale di Moshe Galisko, suo diretto allievo, nonché Master Teacher di Kapap Krav Maga, 8° Dan il grado più alto attualmente riconosciuto in Italia.
Prossimo Evento Imperdibile 14/15/16 Novembre 2025 a Caltanissetta
Corso di Specilizzazione Istruttore
Jujitsu CSEN specialità Kapap con Master Galisko
La tua sicurezza merita il meglio: scegli solo corsi guidati da veri professionisti, con comprovata esperienza sul campo.
I nostri valori
Perché affidarsi proprio a noi con il Krav Maga in Italia ?
CSEN (Centro Sportivo Educativo Nazionale) nasce nel 1974 e attualmente è il primo Ente Nazionale di Promozione Sportiva e Sociale riconosciuto dal CONI, con 1.700.000 soci, corrispondenti a oltre 13.400 realtà sportive affiliate, più circa 2.000 altre realtà nell’ambito della Promozione Sociale e del Tempo Libero. Esso opera sul territorio attraverso i Comitati Regionali e Provinciali.
Anche le più grandi realtà sono fatte di persone, e le persone stesse costituiscono la chiave di volta di tutto il servizio. Noi sappiamo bene che operare nel mondo delle Associazioni Sportive Dilettantistiche non significa affatto rinunciare alla professionalità e, nel nostro caso, possiamo definirci senza tema di smentita “Professionisti dello Sport.”
Amiamo insegnare a difendersi con tecniche pratiche e facili da apprendere, preparandoti ad affrontare la realtà.
Formazione Istruttori difesa personale in Italia
JUJITSU - Kapap Krav Magà
Il corso ufficiale firmato dal Maestro Alfonso Torregrossa, cintura nera 8° dan, ti guida ad apprendere, consolidare e trasmettere con efficacia le tecniche di autodifesa più efficaci e aggiornate disponibili oggi.
Potenzia le tue competenze, ottieni una certificazione riconosciuta e avvia la tua carriera come istruttore di successo nel mondo del Krav Maga.
Solo in Presenza, per Scelta di Serietà
il nostro settore ha scelto con fermezza di non proporre corsi online per la formazione istruttori di difesa personale in Italia .
📌 Perché?
Perché insegnare o apprendere il Jujitsu - Krav Maga non può prescindere dal contatto diretto, dalla pratica in tempo reale e dal confronto fisico.
Parliamo di una disciplina che riguarda la sicurezza, la gestione dello stress, la precisione tecnica e la capacità di reagire sotto pressione.
Tutti aspetti che non possono essere trasmessi attraverso uno schermo.
La Direzione Tecnica Nazionale è affidata al Maestro Alfonso Torregrossa, uno dei pionieri del Krav Maga in Italia, attivo dal 1997 e allievo diretto di Moshe Galisko, figura di riferimento a livello internazionale.
I contenuti di Youtube non possono essere mostrati in virtù delle tue attuali impostazioni sui cookie. Clicca su "Accetto e mostro il contenuto" per visualizzare i contenuti e accettare le impostazioni sui cookie di Youtube. Per maggiori informazioni, ti invitiamo a consultare la nostra Dichiarazione privacy. Clicca qui per ritirare il tuo consenso alle impostazioni sui cookie in qualsiasi momento.
Il Krav Magà in Italia
קרב מגע
Il Krav Maga è arrivato in Italia grazie al lavoro di pionieri come il Maestro Alfonso Torregrossa, che ha introdotto la disciplina nel nostro Paese a partire dal 1997. In seguito, altri maestri internazionali hanno contribuito alla diffusione del Krav Maga nel Paese, tra cui: Philippe Kaddouch, Rony Kluger, Richard Douieb .
Torregrossa ha collaborato con importanti sigle internazionali di Krav Magà per poi specilizzzarsi nel Kapap sotto Moshe Galisko diplomandosi Master Teacher dove ha tratto da ognuno di essi specifiche e singolari competenze. È oggi uno dei massimi rappresentanti del Kapap Krav Maga in Italia, insignito del 8° Dan e riconosciuto dal Ministero dello Sport israeliano.
Allievo diretto del Master Moshe Galisko, Torregrossa continua a promuovere una formazione professionale, strutturata e coerente con i principi originali della difesa israeliana.
Oggi, in Italia, il Krav Maga קרב מגע è insegnato in numerose scuole e organizzazioni, tra cui:
- settore Kapap Krav Maga CSEN
- organizzazioni private guidate da ex allievi di Imi Lichtenfeld, fondatore del sistema,
- realtà indipendenti che propongono un proprio metodo di Krav Maga, spesso senza alcun legame diretto con Israele, e che, discostandosi dall’impostazione originaria, contribuiscono talvolta a generare confusione sulla reale natura del sistema.
Grazie all’impegno di numerosi maestri e alla crescita delle realtà formative nel tempo, il Krav Maga è oggi ampiamente diffuso su tutto il territorio nazionale, con corsi rivolti a civili, militari, forze dell’ordine e operatori della sicurezza.
Tuttavia, proprio a causa della sua diffusione capillare e della varietà di approcci esistenti, è fondamentale scegliere con attenzione a chi affidarsi, privilegiando istruttori qualificati e organizzazioni serie che rispettino i principi originali del sistema.
Corsi Jujisu Kapap - Krav Maga in Italia
I contenuti di Youtube non possono essere mostrati in virtù delle tue attuali impostazioni sui cookie. Clicca su "Accetto e mostro il contenuto" per visualizzare i contenuti e accettare le impostazioni sui cookie di Youtube. Per maggiori informazioni, ti invitiamo a consultare la nostra Dichiarazione privacy. Clicca qui per ritirare il tuo consenso alle impostazioni sui cookie in qualsiasi momento.
offriamo percorsi formativi completi e riconosciuti, adatti a ogni livello di esperienza, dal principiante all’operatore professionale.
Tutti i corsi sono certificati dal Settore Nazionale Kapap/Krav Maga CSEN e rispettano standard formativi ufficiali a livello nazionale.
Cos’è il Kapap e in cosa si distingue dal Krav Maga
difesa personale Italia
🔷 Kapap – Israeli Combat System
Il Kapap – acronimo di Krav Panim el Panim (combattimento faccia a faccia) – è un sistema militare israeliano nato negli anni '30 come metodo di addestramento per le forze speciali del Palmach e della Haganah, precursori dell’attuale IDF (Israel Defense Forces).
Il Master Moshe Galisko, uno dei massimi esperti israeliani, ha recuperato le radici storiche del Kapap trasformandolo in un metodo moderno e completo di autodifesa, combattimento ravvicinato e gestione del pericolo.
La sua versione è riconosciuta a livello internazionale e praticata da corpi militari, forze dell’ordine e civili in tutto il mondo.
Le caratteristiche principali del Kapap secondo Galisko:
Focus sul controllo dell’aggressore e neutralizzazione immediata
Uso di armi improvvisate, bastoni, coltelli, armi da fuoco
Allenamento mentale per gestire lo stress, la paura e la pressione
Tecniche derivate da Judo, Ju-Jitsu, Sambo e lotta israeliana
Approccio realistico, pratico e strategico, applicabile a tutti i livelli
Il Kapap è un sistema dinamico, adattabile e adatto a ogni contesto di pericolo reale, con un forte accento sulla prevenzione e sulla gestione della violenza.
🔶 Krav Maga – Sistema di autodifesa israeliano
Il Krav Maga, ideato da Imi Lichtenfeld e sviluppato a partire dagli anni '40, è il sistema ufficiale di autodifesa dell’esercito israeliano.
È noto per la sua estrema efficacia, semplicità e immediatezza nell’esecuzione.
Caratteristiche fondamentali:
Tecniche di difesa contro attacchi armati e disarmati
Risposte rapide e dirette, basate su riflessi naturali
Principio del “difendi e attacca contemporaneamente”
Nessun elemento sportivo o coreografico: tutto è pensato per la sopravvivenza reale
Ideale per civili, operatori della sicurezza e forze armate
Il Krav Maga si distingue per l’accessibilità: è stato concepito per essere efficace anche in situazioni di forte stress psicofisico, per uomini e donne di ogni età.
🥇 Kapap e Krav Maga: simili, ma con identità distinte
Entrambi i sistemi nascono in Israele e condividono principi comuni:
✅ rapidità,
✅ efficienza,
✅ adattabilità,
✅ sopravvivenza reale.
Tuttavia:
Il Krav Maga è orientato alla risposta immediata a un’aggressione.
Il Kapap integra più strategie, include scenari avanzati (con e senza armi) ed è considerato da molti la disciplina madre da cui il Krav Maga ha poi ereditato e semplificato alcune tecniche.
📍 Presso il settore CSEN, grazie all’insegnamento diretto del Maestro Alfonso Torregrossa, allievo diretto di Moshe Galisko, potrai apprendere entrambi i sistemi nella loro forma più pura e professionale, con percorsi certificati e riconosciuti a livello nazionale e internazionale.

I contenuti di YouTube non possono essere mostrati in virtù delle tue attuali impostazioni sui cookie. Clicca su "Accetto e mostro il contenuto" per visualizzare i contenuti e accettare le impostazioni sui cookie di YouTube. Per maggiori informazioni, ti invitiamo a consultare la nostra Dichiarazione privacy. Clicca qui per ritirare il tuo consenso alle impostazioni sui cookie in qualsiasi momento.
«Oggi più che mai imparare a difendersi è importante per la nostra vita e la nostra sicurezza. La reale formazione è una cosa seria .
Fidati dei professionisti del settore .
Scegli Istruttori Veritieri con anni di esperienza Scegli la serietà».
Jujitsu - Kapap Krav Maga CSEN
I contenuti di Youtube non possono essere mostrati in virtù delle tue attuali impostazioni sui cookie. Clicca su "Accetto e mostro il contenuto" per visualizzare i contenuti e accettare le impostazioni sui cookie di Youtube. Per maggiori informazioni, ti invitiamo a consultare la nostra Dichiarazione privacy. Clicca qui per ritirare il tuo consenso alle impostazioni sui cookie in qualsiasi momento.
Pensa sia arrivato il momento di sviluppare le sue abilità? Non importa se ha bisogno di un salto di qualità delle sue competenze: la aiuteremo a scegliere il corso giusto per raggiungere i suoi obiettivi.
✅ Come verificare l’autenticità di un istruttore di Krav Maga e Kapap
⚠️ Attenzione alle truffe nel Krav Maga e Kapap!
Negli ultimi anni si sono verificati diversi casi di falsi istruttori, anche di origine israeliana, che si spacciano per esperti qualificati dopo aver seguito solo brevi corsi di autodifesa.
Purtroppo, anche in Italia sono stati segnalati numerosi episodi di truffe, che hanno coinvolto studenti ignari e formatori privi di reali competenze.
Il Krav Maga e il Kapap sono discipline serie e complesse, che richiedono anni di studio, pratica e formazione certificata.
👉 Non lasciarti ingannare da chi promette risultati rapidi o soluzioni miracolose.
🔍 Come tutelarsi: 5 passi per scegliere un istruttore serio e qualificato
1️⃣ Verifica le credenziali ufficiali
- Chiedi se l'istruttore possiede una certificazione rilasciata da un’organizzazione ufficiale israeliana, diretta da allievi diretti di Imi Lichtenfeld (fondatore del Krav Maga), oppure se insegna Kapap, che sia sotto supervisione di Moshe Galisko .
- Affiliazioni reali: Assicurati che sia affiliato a enti seri come la International Kapap Association o organizzazioni riconosciute dal Ministero dello Sport israeliano o dal CONI.
2️⃣ Indaga sul suo percorso formativo
- Anni di studio: Informati su quanti anni ha dedicato alla pratica del Krav Maga e del Kapap.
- Maestri di riferimento: Chiedi con chi ha studiato e se quei maestri sono riconosciuti a livello internazionale.
- Corso istruttori: Verifica durata, contenuti e chi ha tenuto il corso per istruttori che ha frequentato.
3️⃣ Approfondisci il suo background professionale
- Esperienza d'insegnamento: Da quanti anni insegna? Ha formato allievi di diversi livelli?
- Aggiornamento continuo: Partecipa regolarmente a stage, seminari e corsi di aggiornamento?
4️⃣ Osserva una lezione (o partecipa a una prova)
- Sicurezza: L’istruttore usa protezioni adeguate e garantisce un ambiente sicuro?
- Realismo tecnico: Le tecniche sono pratiche e adatte a situazioni reali?
- Didattica adattiva: È in grado di personalizzare l’insegnamento in base al livello e alle esigenze degli allievi?
5️⃣ Fidati del tuo istinto
- Professionalità: Dimostra serietà, rispetto e passione per l'insegnamento?
- Empatia e fiducia: Ti senti a tuo agio nel seguire le sue lezioni?
🎯 Conclusione
Scegliere un istruttore qualificato e autentico è fondamentale per la tua sicurezza e per una crescita reale nella pratica del Krav Maga o del Kapap.
Informati, osserva, chiedi, verifica. Solo così potrai affidarti a un professionista serio, che ti guiderà in un percorso formativo efficace e responsabile.

I contenuti di YouTube non possono essere mostrati in virtù delle tue attuali impostazioni sui cookie. Clicca su "Accetto e mostro il contenuto" per visualizzare i contenuti e accettare le impostazioni sui cookie di YouTube. Per maggiori informazioni, ti invitiamo a consultare la nostra Dichiarazione privacy. Clicca qui per ritirare il tuo consenso alle impostazioni sui cookie in qualsiasi momento.
Autodifesa Donna con il Prof .Alfonso Torregrossa
Corsi di Difesa Personale CSEN in tutta Italia
Corsi di Autodifesa per Donne in Tutta Italia
Da anni ci occupiamo di diffondere la cultura dell’autodifesa femminile in tutta Italia, portando il nostro corso innovativo, semplice, efficace e adatto a tutte le donne, indipendentemente dall’età o dalla preparazione fisica.
Crediamo fortemente che la difesa personale sia un diritto fondamentale, e per questo ci impegniamo ogni giorno a rendere le donne più consapevoli, sicure e pronte ad affrontare situazioni di pericolo reale.
Porta l’Autodifesa nella tua Città
Vuoi organizzare uno stage di autodifesa reale per donne nella tua città?
Contattaci! Saremo felici di collaborare per creare un evento utile, formativo e concreto, pensato per la sicurezza e la libertà delle donne.
📩
📞+39 3803101373