Il Miglior Corso Istruttore di Difesa Personale metodo Krav Maga in Italia
Riconoscimento Internazionale e Conforme alla Normativa Italiana
Diventa istruttore di Difesa Persobale con il metodo Krav Maga con il corso più completo e riconosciuto in Italia. Il nostro programma di formazione è accreditato a livello internazionale e rispetta pienamente la normativa vigente in Italia, offrendo una certificazione valida per l'insegnamento ufficiale della disciplina.
Un percorso professionale pensato per chi desidera eccellere nel Krav Maga, con docenti esperti, metodologia aggiornata e una rete di supporto attiva in tutta Italia.
Il Percorso di Formazione Professionale Jujitsu
specialità Kapap Krav Maga CSEN in Italia
Affidati sempre a veri professionisti con esperienza concreta nel campo della difesa personale
Nel settore nostro settore JJ Kapap Krav Maga CSEN, la nostra formazione è strutturata per garantire una crescita completa e qualificata, suddivisa in percorsi di grado (Dan) e successivi livelli di qualifica tecnica (Allenatore, Istruttore, Maestro).
1. Percorso per Gradi (Dan): La base della nostra formazione si articola attraverso un sistema di gradi dal 1° Dan al 9° Dan.
Questo percorso rappresenta l'evoluzione tecnica e la padronanza delle discipline, con programmi di studio specifici per ogni livello. È importante sottolineare che non seguiamo un sistema di "livelli" tradizionali, ma ci concentriamo sull'approfondimento e il perfezionamento progressivo attraverso l'ottenimento dei Dan.
2. Percorso di Qualifica Tecnica: Una volta acquisita una solida base tecnica attraverso il percorso Dan, i praticanti possono accedere alla formazione per le qualifiche professionali.
L'accesso a questi ruoli è vincolato al raggiungimento di specifici gradi e a un comprovato impegno nel campo:
- Allenatore: Per accedere al corso di formazione per Allenatore è richiesto un grado minimo di cintura nera (1° Dan).
- Istruttore: Per qualificarsi come Istruttore è necessario aver raggiunto un grado minimo di 3° Dan.
- Maestro: Il titolo di Maestro è riservato a chi ha conseguito un grado minimo di 4° Dan.
Ogni qualifica richiede non solo il grado tecnico, ma anche un impegno costante, anni di studio e una profonda passione per il Jujitsu / Kapap Krav Maga. Questo approccio garantisce che i nostri Allenatori, Istruttori e Maestri non siano solo esperti tecnici, ma anche figure professionali altamente dedicate e capaci di trasmettere al meglio i valori e le tecniche della disciplina.
Riconoscimento Percorsi Esterni
Per chi proviene da un percorso formativo esterno e desidera associarsi al nostro settore, è richiesto il superamento di un esame di verifica. Questo esame ci permette di valutare il livello tecnico e la preparazione acquisita, garantendo l'allineamento con i nostri standard qualitativi e programmatici, per un'integrazione fluida e proficua nel nostro sistema.
Approccio Formativo
Ci teniamo a precisare che la nostra metodologia formativa si basa su un impegno costante e a lungo termine, volto a costruire competenze solide e durature. Se il tuo obiettivo è un percorso accelerato, come corsi online o intensivi di un solo weekend, ti invitiamo a considerare le offerte formative che meglio si allineano a quel tipo di esigenza, rivolgendoti altrove. La nostra priorità è la qualità e la profondità dell'apprendimento, elementi che richiedono tempo, dedizione e una formazione strutturata.
Il Responsabile Tecnico Nazionale
Maestro Alfonso Torregrossa
DIVENTA ISTRUTTORE Difesa Personale metodo Krav Maga CSEN
corso Istruttore solo in presenza non facciamo corsi on line
Converti i tuoi titoli in un diploma conforme alle nuove norme CONI
Se sei un Tecnico di Krav Magà in Italia e provieni da un altro ente o associazione, ora puoi ottenere il riconoscimento ufficiale dei tuoi titoli. Il nostro settore offre la possibilità di convertire le tue qualifiche esistenti in un Diploma Nazionale emesso dal CSEN (Ente di Promozione Sportiva riconosciuto dal CONI), garantendo così validità e professionalità a livello nazionale.
Come Funziona la Conversione?
Il processo è semplice e diretto. Per avviare la procedura, dovrai inviare la tua richiesta al Maestro Alfonso Torregrossa, Responsabile Nazionale del Settore Jujitsu Antico specialità Kapap Krav Magà , allegando i seguenti documenti:
- Curriculum Tecnico Sportivo: Dettaglia la tua esperienza e le tue qualifiche nel campo del Jujitsu / Kapap - Krav Maga
- Copia del tuo Diploma/Attestato/Dichiarazione/Certificazione: Il documento che attesta i tuoi titoli attuali.
- Copia di un documento di riconoscimento e del tuo Codice Fiscale.
Attenzione: Verranno presi in considerazione solo corsi frontali con esami in sede, non corsi online.
Vantaggi della Conversione
Una volta che i tuoi titoli saranno valutati e riconosciuti, potrai beneficiare di importanti vantaggi:
- Diploma e Tesserino Tecnico: Otterrai un diploma e un tesserino validi e riconosciuti ufficialmente dal CONI.
- Iscrizione all'Albo Istruttori: Sarai iscritto all'albo degli istruttori riconosciuti, aumentando la tua visibilità e credibilità.
Costi e Contatti
Il costo del diploma varia in base alla qualifica che ti verrà riconosciuta.
Per qualsiasi domanda o per maggiori informazioni, non esitare a contattarci. Il nostro settore è a tua completa disposizione per fornirti tutto il supporto necessario.
Il valore del percorso serio nel Krav Magà . Non delle scorciatoie
Nel nostro sistema formativo, l’eccellenza si raggiunge con il tempo, la dedizione e il rispetto della disciplina.
Molti dei nostri tesserati seguono il Maestro Torregrossa da oltre 14 anni, con un impegno costante e senza interruzioni.
Il 30 giugno 2022, dopo oltre dodici anni di formazione continua, Andrea Zaffora ha conseguito il grado di 3° Dan in Krav Maga. Un risultato che testimonia passione, rigore, sacrificio e profonda determinazione.
Lo ringraziamo per la sua lealtà e il suo esempio.
Il 29 Maggio 2025, anche Marcello Certisi ha raggiunto il grado di 3° Dan.
Un traguardo che non è frutto del caso, né della fortuna, ma della sua costanza, dell’impegno dimostrato nel tempo e del rispetto verso l’arte marziale e il suo percorso formativo.
Zaffora
diploma cintura gialla
20/02/2010
Zaffora - Torregrossa Diploma 3° dan Krav Magà 30/06/2022
Torregrossa - Certisi
diploma cintura gialla
15/06/2011
Torregrossa - Certisi
Diploma 3° dan Krav Magà 29/05/2025
I Migliori corsi di Difesa Personale meotodo Krav Maga CSEN in Italia
Corsi difesa personale in tutta Italia e info
Formazione reale, in presenza, con diplomi CSEN riconosciuti
I nostri corsi non sono semplici certificazioni: sono percorsi formativi completi, strutturati per chi vuole davvero diventare un professionista della difesa personale.
Sotto la guida del Maestro Alfonso Torregrossa, con la supervisione del Master Moshe Galisko, offriamo una formazione seria, in presenza, basata su esperienza reale e metodo consolidato.
✔ Diplomi validi CSEN - CONI
✔ Docenti qualificati e riconosciuti a livello internazionale
✔ Programma completo: tecnica, didattica e gestione aula
✔ Formazione autentica, nessun corso online semplificato
Noi facciamo difesa personale da sempre. Se cerchi un corso vero, con basi solide e una rete seria alle spalle, sei nel posto giusto.
Diventa istruttore con chi fa la differenza.
✅ APERTURA CORSO NAZIONALE ALLENATORE – ISTRUTTORE CSEN
Diventa istruttore di Jujitsu / Krav Magà . Le opportunità lavorative per gli istruttori
Impara a Difenderti. Scegli di Non Aver Paura.
Con il metodo del Maestro Alfonso Torregrossa, impari a difenderti e a credere di più in te stessa, dentro e fuori
Testimonianze dal cuore: la forza della sicurezza - Corsi Autodifesa donne
Collaborazione e Percorso di Qualifica nel Settore Jujitsu Krav Magà

I contenuti di YouTube non possono essere mostrati in virtù delle tue attuali impostazioni sui cookie. Clicca su "Accetto e mostro il contenuto" per visualizzare i contenuti e accettare le impostazioni sui cookie di YouTube. Per maggiori informazioni, ti invitiamo a consultare la nostra Dichiarazione privacy. Clicca qui per ritirare il tuo consenso alle impostazioni sui cookie in qualsiasi momento.
✅ APERTURA CORSO NAZIONALE ALLENATORE – ISTRUTTORE CSEN
Per uomini e donne in tutta Italia
“Oggi più che mai, imparare a difendersi è fondamentale per la nostra sicurezza e per affrontare con consapevolezza le sfide quotidiane. La vera formazione è una cosa seria: affidati solo a professionisti del settore. Scegli l’esperienza, scegli la serietà.”
🔶 UN CORSO DI ALTA FORMAZIONE
Il Corso Allenatore–Istruttore CSEN è pensato per chi desidera acquisire una preparazione completa e strutturata nel campo della Israeli Self Defense.
Rivolto a:
✔️ Appassionati di arti marziali e autodifesa
✔️ Istruttori, personal trainer e tecnici del settore
✔️ Operatori della sicurezza
✔️ Chi desidera crescere professionalmente con un metodo solido, efficace e riconosciuto
🎓 REQUISITI PER PARTECIPARE
👉 Età minima: 25 anni
👉 Associarsi e tesserarsi
👉 Esperienza certificata nelle arti marziali
👉 Grado minimo: Cintura Nera
👉 Nessuna condanna penale
👉 Certificato medico per attività sportiva
👉 Buona volontà e grande umiltà
📞 INFO & ISCRIZIONI:
380 3101373
📍 Corso riconosciuto e certificato CSEN
📌 Il corso verrà attivato con un numero minimo di 6 partecipanti nella tua Città
👤 Formatore responsabile:
Chief Master Teacher Alfonso Torregrossa
📘 Autore del best seller "Impara a Difenderti"
📗 Disponibile su Amazon:
🔗 Acquista il libro su Amazon
Diventa istruttore di Jujitsu / Krav Magà . Le opportunità lavorative per gli istruttori
Con il diploma ed il Tesserino Tecnico CSEN puoi rivolgerti a centri sportivi, villaggi turistici e navi da crociera che hanno bisogno di istruttori e animatori per iniziare l’attività lavorativa.
Segnaliamo i nomi degli istruttori alle numerose strutture sportive affiliate che li richiedono, quindi potrai anche ricevere proposte da tali strutture per iniziare l’attività.
Grazie alla nostra vasta offerta formativa potrai, in seguito, partecipare ai corsi di specializzazione per migliorare il tuo curriculum e avviare anche una attività professionale di più alto livello
Diventa istruttore di Jujitsu / Krav Magà
Il Diploma Nazionale CSEN e il tesserino tecnico sono documenti importanti per chi desidera svolgere attività professionali come tecnico sportivo, riconosciuti dal CONI e dalla normativa sportiva
Il Diploma CSEN, riconosciuto da CONI e SNAQ, è valido a livello nazionale e consente di lavorare subito in palestre e centri sportivi senza necessità di ulteriori certificazioni. Al contrario, un semplice attestato di partecipazione dice solo hai partecipato ad un corso, senza valore legale.
Avere un diploma CSEN significa avere un titolo valido e riconosciuto per svolgere l'attività di istruttore o tecnico sportivo. Inoltre, il diploma permette di accedere a una serie di vantaggi, come l'iscrizione all'Albo dei Tecnici CSEN, il riconoscimento SNaQ e l'accesso a facilitazioni fiscali
FORMATI CON NOI....
«La Formazione ha sempre avuto un posto privilegiato nella politica del CSEN, sin dalla nascita dell’Ente con un nucleo originario di dirigenti, tutti Insegnanti di educazione fisica collegati con le sedi I.S.E.F. (Roma, Bologna, Verona, L’Aquila, e Perugia). A differenza di altre organizzazioni o associazioni la nostra Formazione fa capo unicamente alla sede nazionale del Csen ed è esclusivamente rivolta ai nostri tesserati»
"TUTTI I NOSTRI TITOLI HANNO VALENZA NAZIONALE"
Francesco Proietti, Presidente CSEN
Diventa istruttore di JJ Krav Magà
Corso Istruttore Ju Jitsu specialità Krav Magà
Corso Istruttore specialità Krav Maga
Solo in Presenza
👉 Vuoi diventare un istruttore certificato di Krav Maga?
Il nostro corso si svolge esclusivamente in presenza, con formazione pratica intensiva e docenti altamente qualificati.
🔒 Cosa NON troverai da noi:
❌ Corsi online improvvisati
❌ Formazioni "veloci" senza contenuti reali
❌ Certificazioni non riconosciute
✅ Cosa offriamo invece:
- Certificazione CSEN (ente riconosciuto dal CONI)
- Diploma Nazionale a norma di legge italiana
- Iscrizione all'Albo Nazionale Tecnici
- Tesserino Tecnico Ufficiale
🎯 Imparerai realmente i nostri programmi ufficiali, in linea diretta con il fondatore IMI Lichtenfeld.
Nessun mix personale, nessuna interpretazione soggettiva: trasmettiamo il Krav Maga, fedele e strutturato come concepito all’origine.
💪 Se cerchi serietà, riconoscimento ufficiale e fedeltà al metodo originale, sei nel posto giusto.
📩 Contattaci ora per ricevere il programma completo e candidarti alla prossima sessione!
Scegli la qualità CSEN e le nostre qualifiche a livello nazionale - affiliati
Nelle palestre, nelle sale ginniche, e in tutte le strutture sportive aperte al pubblico dietro pagamento di corrispettivi a qualsiasi titolo, anche sotto forma di quote sociali d’adesione, i corsi finalizzati al miglioramento dell’efficienza fisica devono essere svolti con la presenza di un istruttore qualificato specifico per disciplina, precisando, che si intende istruttore qualificato per disciplina solo quelli in possesso di brevetti rilasciati:
– da Enti pubblici o eventuali titoli accademici
– dalla Regione
– dalle Federazioni Nazionali
– dagli Enti di Promozione Sportiva riconosciuti dal C.O.N.I.
I Diplomi rilasciati hanno validità in quanto emessi direttamente dal Centro di Formazione C.S.E.N. (Centro Sportivo Educativo Nazionale), Ente di Promozione Sportiva riconosciuto dal C.O.N.I.
Con decreto prot.n. AOODPIT.595 del 15/07/2014 a seguito del parere di ammissibilità espresso dal Comitato Tecnico Nazionale e degli esiti dei successivi interventi di analisi e di verifica del possesso dei requisiti richiesti, il CSEN è stato ufficialmente incluso nell’elenco dei soggetti accreditati/qualificati per la formazione del personale della scuola. Pertanto le iniziative proposte da CSEN sono riconosciute da MIUR e conferiscono il diritto nei limiti della normativa vigente al riconoscimento dell’esonero dal servizio del personale della scuola che vi partecipa.
Al superamento dell’esame finale viene rilasciato il Tesserino Tecnico e il Diploma Nazionale CSEN , che è valido su tutto il territorio nazionale.
CSEN, Ente Nazionale di Promozione Sportiva, è riconosciuto dal CONI e dal Ministero dell’interno. Il corsista sarà inserito nell’Albo Tecnici Nazionale
Il Diploma rilasciato, insieme al TESSERINO TECNICO, consente sia di lavorare presso strutture, sia di intraprendere la libera professione.
Perché scegliere la qualità CSEN:
✓ Rilascio diretto del Diploma CSEN e del Tesserino Tecnico, con iscrizione all’Albo Nazionale CSEN dei Tecnici, le certificazioni più richieste in Italia, sinonimo di qualità e professionalità
✓ Docenti qualificati CSEN
Inizia da subito ad insegnare con il Diploma CSEN
Il Diploma rilasciato da CSEN ha una validità sul territorio Nazionale, che ti permetterà di lavorare da subito in tutta Italia e non va confuso con l’attestato di partecipazione, come quelli che vengono rilasciati da società private ma non sono validi per l’insegnamento, in quanto si limitano ad attestare l’avvenuta partecipazione ad un corso ma non hanno validità legale.
Chi può diventare istruttore in Italia?
Lo Statuto del CONI, regolarmente approvato dal Ministero vigilante, detta, all’Art. 2 le Funzioni di disciplina e regolazione e all’art 26 l’ordinamento degli Enti di Promozione Sportiva.
In particolare poi, per gli Enti di Promozione Sportiva, la legittimazione della formazione dei tecnici ed istruttori deriva dalle previsioni dell’art. 2 del Regolamento “Per il Riconoscimento ed i rapporti CONI- EPS”, approvato dal Consiglio Nazionale del C.O.N.I. il 01/08/2001.
In ordine allo SNaQ Il CONI con la delibera di Giunta nazionale n. 308 del 18\07\2017 ha riconosciuto il 1° livello SNaQ in automatico ai tecnici formati dalle FSN o dagli EPS.
Diventa istruttore di Jujitsu - Krav Magà
⚠️ ATTENZIONE A CHI OFFRE DIPLOMI NON VALIDI PER INSEGNARE! ⚠️
I corsi organizzati da enti o associazioni che non siano Federazioni sportive o Enti di Promozione Sportiva riconosciuti direttamente dal CONI rilasciano titoli NON validi per l’insegnamento.
Le normative regionali prevedono infatti che solo chi possiede un titolo rilasciato da un ente ufficialmente riconosciuto dal CONI possa esercitare la professione di istruttore all’interno dei centri sportivi.
Diffida dalle certificazioni prive di validità legale: scegli sempre corsi con titoli ufficiali e riconosciuti.
🔍 Qui trovi le Federazioni Ufficiali Riconosciute dal CONI
Impara a Difenderti. Scegli di Non Aver Paura.
Con il metodo del Maestro Alfonso Torregrossa, impari a difenderti e a credere di più in te stessa, dentro e fuori
Il tuo percorso verso sicurezza, autostima e crescita personale
Perché la difesa personale femminile è fondamentale
In un mondo dove la sicurezza rappresenta una crescente preoccupazione, saper prendersi cura di sé stesse diventa una necessità. La difesa personale femminile non riguarda solo l’apprendimento di tecniche fisiche, ma anche la consapevolezza, la gestione delle emozioni e il rafforzamento dell’autostima. È uno strumento di empowerment che consente alle donne di affrontare il quotidiano con maggiore fiducia e serenità.
Il Maestro Alfonso Torregrossa: esperienza e passione al tuo fianco
Con oltre 45 anni di esperienza nelle arti marziali e nella difesa personale, il Maestro Alfonso Torregrossa è un punto di riferimento a livello nazionale e internazionale. È stato tra i pionieri del Krav Maga in Italia e ha dedicato la sua carriera a formare e motivare centinaia di persone, grazie anche alla sua competenza nel life coaching.
Il suo approccio va oltre la tecnica: accompagna le persone in un vero e proprio percorso di crescita interiore e potenziamento personale.
Un metodo unico, collaudato ed efficace
I corsi del Maestro Torregrossa si basano su un metodo testato e perfezionato negli anni, che integra efficaci tecniche di autodifesa con un approccio psicologico mirato al rafforzamento della fiducia in sé stesse.
Specializzato in Jujitsu e Krav Maga, il Maestro tiene corsi in Italia e all’estero, strutturati per rispondere alle esigenze di diverse categorie: donne, uomini e bambini. Ogni lezione è pensata per essere accessibile, coinvolgente e adattabile al livello fisico e all’esperienza personale di ogni partecipante.
Cosa imparerai nei corsi di difesa personale femminile
- Tecniche di autodifesa istintive
Imparerai movimenti semplici ed efficaci, basati sui riflessi naturali del corpo, facili da ricordare e applicare in situazioni reali. - Gestione dello stress e della paura
Acquisirai strumenti per affrontare situazioni di tensione con lucidità, migliorando la tua reazione emotiva. - Consapevolezza e prevenzione
Svilupperai la capacità di riconoscere potenziali pericoli e adottare comportamenti preventivi per evitare situazioni rischiose. - Fiducia e sicurezza interiore
Il percorso ti aiuterà a rafforzare l’autostima, la determinazione e la sicurezza in te stessa. - Simulazioni realistiche
Attraverso esercitazioni pratiche e scenari simulati, potrai mettere in pratica quanto appreso in un contesto sicuro e controllato. - Valori fondamentali
Ogni lezione è anche un’occasione per interiorizzare valori come il rispetto, la disciplina, la perseveranza e l’integrità: elementi chiave per una crescita personale e marziale completa.
Difendersi è un diritto. Imparare a farlo è una scelta di forza.
Se desideri sentirti più sicura, consapevole e pronta ad affrontare le sfide della vita con fiducia, il percorso proposto dal Maestro Torregrossa è ciò che fa per te.
Scopri come la difesa personale può trasformare non solo il tuo corpo, ma anche la tua mente.
Organizza un corso nella tua città. Contattaci ora!
Porta la sicurezza e la crescita personale nella tua palestra o nel tuo centro.
Difesa Personale Femminile: Forza, Consapevolezza, Sicurezza .
Impara a proteggerti e a sentirti sicura in ogni situazione. Con i corsi in tutta Italia del Maestro Alfonso Torregrossa, la tua forza comincia da te.

I contenuti di YouTube non possono essere mostrati in virtù delle tue attuali impostazioni sui cookie. Clicca su "Accetto e mostro il contenuto" per visualizzare i contenuti e accettare le impostazioni sui cookie di YouTube. Per maggiori informazioni, ti invitiamo a consultare la nostra Dichiarazione privacy. Clicca qui per ritirare il tuo consenso alle impostazioni sui cookie in qualsiasi momento.
Corso Istruttore di Krav Maga per Donne:
Jujitsu , Autodifesa, Sicurezza e Forza Interiore
Difendersi è un tuo diritto. Imparare a farlo è una tua scelta.
Il Krav Maga è il sistema di autodifesa e combattimento corpo a corpo più efficace e realistico, pensato per affrontare situazioni di pericolo reale, come molestie, aggressioni o minacce fisiche.
👉 Il nostro corso di Jujitsu / Krav Maga per donne è guidato da istruttori qualificati, esperti nell’insegnamento delle tecniche di autodifesa femminile in contesti urbani e realistici.
💪 Perché un corso Istrutore dedicato alle donne?
Le aggressioni contro le donne, purtroppo, sono una realtà. Questo corso ti permette di:
- Riconoscere i segnali di pericolo
- Imparare a reagire a tentativi di aggressione o contatto forzato
- Acquisire consapevolezza, fiducia e sicurezza in te stessa
- Difenderti anche contro avversari fisicamente più forti
👩🏫 Il ruolo dell’istruttore
Il nostro istruttore di Krav Maga è altamente qualificato e specializzato in formazione femminile. Con un approccio rispettoso, empatico e motivante, ti guiderà passo dopo passo in un percorso di:
- Allenamento tecnico (colpi, leve, liberazioni, cadute)
- Controllo emotivo sotto stress
- Simulazioni di aggressioni reali in sicurezza
- Sviluppo della reazione istintiva e immediata
🔒 Sicurezza, rispetto e crescita
Durante il corso lavorerai in un ambiente:
- Sicuro e controllato
- Basato sulla fiducia reciproca
- Con un gruppo motivato, senza giudizio
- Dove ogni donna può esprimersi e migliorarsi
👊 Porta il Corso di Krav Maga per Donne anche nella TUA Città o Palestra!
Hai una palestra? Un gruppo di amiche interessate? Sei parte di un’associazione femminile o sportiva?
🎯 Possiamo organizzare un corso di autodifesa femminile direttamente nella tua città, con istruttori certificati e un programma su misura per gruppi di almeno 6/8 persone.
📞 Contattaci
📱 Telefono: +393803101373
📧 Email
IMPARA A DIFENDERTI CON IL METODO KRAV MAAG CSEN IN TUTTA ITALIA

I contenuti di YouTube non possono essere mostrati in virtù delle tue attuali impostazioni sui cookie. Clicca su "Accetto e mostro il contenuto" per visualizzare i contenuti e accettare le impostazioni sui cookie di YouTube. Per maggiori informazioni, ti invitiamo a consultare la nostra Dichiarazione privacy. Clicca qui per ritirare il tuo consenso alle impostazioni sui cookie in qualsiasi momento.
Testimonianze dal cuore: la forza della sicurezza - Corsi Autodifesa donne
Scopri cosa pensano le donne che hanno partecipato ai corsi di autodifesa del Maestro Alfonso Torregrossa in tutta Italia.
⭐⭐⭐⭐⭐
Silvia R. – Palermo
"Ho sempre avuto paura a tornare a casa da sola la sera. Partecipare al corso di autodifesa del Maestro Torregrossa mi ha cambiato profondamente: non solo ho imparato tecniche efficaci, ma ho iniziato a credere di più in me stessa. Un’esperienza che consiglio a ogni donna!"
⭐⭐⭐⭐⭐ Martina V. – Roma
"Il corso è stato molto più di quello che mi aspettavo. Pensavo si trattasse solo di tecniche di combattimento, invece ho trovato un vero percorso di crescita personale. Alfonso è un maestro incredibile, riesce a trasmettere forza, disciplina e grande umanità."
⭐⭐⭐⭐⭐ Chiara B. – Milano
"Dopo un brutto episodio vissuto in passato, avevo bisogno di ritrovare fiducia. Il corso con il Maestro Torregrossa è stato terapeutico: mi ha restituito sicurezza e consapevolezza. Le simulazioni pratiche sono intense, ma fatte con grande rispetto e attenzione."
⭐⭐⭐⭐⭐
Elena M. – Bologna
"Il corso con il Maestro Torregrossa ha avuto un impatto positivo anche fuori dalla palestra: mi sento più centrata, più sicura nel lavoro e nelle relazioni. È stato un investimento su me stessa che rifarei mille volte."
⭐⭐⭐⭐⭐ Valentina D. – Firenze
"La forza di questo corso è il giusto equilibrio tra tecnica e mentalità. Mi ha aiutato non solo a reagire, ma a prevenire situazioni rischiose. Il Maestro Torregrossa è una guida eccezionale, ti ascolta e ti fa sentire al sicuro dal primo momento."
DIVENTARE ISTRUTTORE DI JUJITSU KRAV MAGA
Non è un titolo. È una responsabilità.
Se aspiri a formare altri, devi prima essere formato con serietà, competenza e riconoscimenti reali.
Ecco perché il nostro Corso Istruttore di Krav Magà è esclusivamente in presenza, con una formazione pratica, progressiva e verificabile.
Prof. Alfonso Torregrossa
Corsi Krav Magà
Vorrebbe padroneggiare una nuova abilità o migliorare in qualcosa che conosce già? Si trova nel posto giusto. La nostra missione è quella di aiutare persone come lei a raggiungere i loro obiettivi, a prescindere dall'età e dalle attuali competenze. A partire da sessioni di prova introduttive fino ad arrivare a lezioni intensive e individuali: scelga l'opzione su misura per lei. Che stia cercando qualcosa di nuovo o voglia solo evadere dalla routine, la aiuteremo a scegliere il corso giusto per le sue esigenze.
Collaborazione e Percorso di Qualifica nel Settore Jujitsu Krav Magà
La nostra dedizione al Jujitsu Israeliano - Krav Magà si è sempre contraddistinta per la ricerca dell'autenticità e del rigore. Per questo motivo, abbiamo sempre mantenuto una netta distanza da coloro che non possono dimostrare una formazione diretta e certificata con allievi del Maestro Imi Lichtenfeld o con Federazioni ufficialmente riconosciute in Israele.
Riteniamo che la trasparenza riguardo al proprio percorso formativo sia un elemento imprescindibile per ogni istruttore di Jujitsu Israeliano - Krav Maga.
Desideriamo quindi fornire delucidazioni in merito al percorso di qualificazione per coloro che intendono collaborare con NOI nell'ambito del
Jujitsu Israeliano - Krav Magà.
Procedure di Valutazione:
Sono previste due distinte procedure di valutazione:
1. Candidati con Formazione Certificata da Allievi Diretti del Maestro Imi Lichtenfeld:
A seguito di una valutazione tecnica, il grado di Krav Magà precedentemente conseguito verrà convalidato e riconosciuto.
2. Candidati con Formazione da Enti Non Riconosciuti o di Dubbia Provenienza:
È obbligatorio intraprendere un iter formativo specifico della durata di 180 ore, strutturato secondo i nostri standard didattici. Questo percorso, sebbene impegnativo, garantisce l'acquisizione di competenze autentiche e la piena aderenza ai principi del Krav Maga.
Perché questo percorso?
So che a molti questa richiesta potrebbe sembrare insolita, abituati come sono a percorsi più rapidi. Tuttavia, abbiamo sempre operato con serietà e rigore, privilegiando la qualità alla quantità. Questo iter formativo è fondamentale per garantire la diffusione di un Jujitsu Israeliano - Krav Magà autentico e di alto livello.
Confidiamo che queste indicazioni risultino chiare ed esaustive.
Per eventuali approfondimenti, non esitate a contattarci.
[email protected]
diventa un migliore istruttore di Jujitsu Israeliano -Krav Magà
Tesserandoti con noi, accedi a una formazione esclusiva e altamente professionale attraverso corsi e seminari di Ju-Jitsu – specialità Krav Maga CSEN. Il nostro percorso formativo pone un’attenzione particolare al Kapap – Krav Maga, sistema riconosciuto a livello internazionale per la sua efficacia diretta, la concretezza delle tecniche e l’approccio operativo alla protezione personale.
Corsi di Jujitsu Israeliano -Krav Magà Kapap in Italia
✅ CORSI DISPONIBILI
🔹 Jujitsu Difesa Personale – Base e Avanzato
Per chi vuole imparare a gestire situazioni di pericolo reale. Adatto a uomini, donne e ragazzi dai 14 anni in su.
Contenuti principali:
Tecniche di disimpegno da prese e aggressioni
Difesa da attacchi armati (coltello, bastone, ecc.)
Gestione dello stress e della paura
Combattimento corpo a corpo (CQB)
🔹 Jujitsu Israeliano - Kapap / Krav Maga Professionale
Rivolto a forze dell’ordine, militari, operatori della sicurezza e professionisti del settore.
Include:
Tecniche operative da fermo e in movimento
Neutralizzazione di minacce armate
Uso di strumenti tattici
Difesa in ambienti ostili o ristretti
🔹 Corso Istruttori CSEN
Percorso ufficiale per chi desidera insegnare Kapap/Krav Maga con qualifica nazionale CSEN.
Requisiti:
- Esperienza pregressa in sport da combattimento almeno 5 anni - grado minimo cintura nera in arti marziali
- Superamento test tecnico e didattico
- Partecipazione a stage e aggiornamenti nazionali
📍 Dove si svolgono i corsi?
I nostri corsi di formazione si svolgono presso le palestre che decidono di ospitare un programma ufficiale.
Per aprire un corso riconosciuto è sufficiente:
✅ Una richiesta formale da parte della palestra o del referente tecnico.
✅ Un numero minimo di 6 partecipanti.
📌 Cosa offriamo
- Programma completo di formazione per istruttori o praticanti.
- Certificazione ufficiale rilasciata al termine del percorso, valida a livello nazionale e internazionale.
- Formatori riconosciuti dalla International Kapap Association (IKA – Moshe Galisko).
- Possibilità di svolgere stage con Maestri israeliani in Italia o in Israele.
📩 Come attivare un corso
Per attivare un corso nella tua palestra o zona:
- Invia una richiesta di attivazione via email o WhatsApp.
- Indica:
- Nome e località della palestra
- Nome del referente tecnico
- Numero di partecipanti interessati (minimo 6)
- Riceverai tutte le info su:
- Date disponibili
- Costi e modalità
- Materiale didattico e requisiti
Formazione anche nella tua città
Su richiesta, è possibile organizzare corsi, seminari o percorsi di formazione anche nella tua città, a condizione che ci sia un gruppo minimo di 6 partecipanti e una struttura idonea a ospitare l’attività.
Contattaci per richiedere una proposta personalizzata per associazioni sportive, palestre, enti pubblici o privati.
📝 Come iscriversi
📞 Tel: +39 3803101373
📧 Email
🎓 Certificazioni rilasciate
Al termine del percorso riceverai:
Attestato di partecipazione CSEN
Tesseramento annuale CSEN
Eventuale diploma di qualifica istruttore (per chi frequenta il corso istruttori)
Diploma Certificato in Israele sotto Moshe Galisko
Corso Intensivo Estivo di Jujitsu specialità Krav Maga a Caltanissetta
📅 Giugno / Luglio 2025
📍 ASD Samurai Dojo – Via Renato Guttuso, 23 – Caltanissetta
Sempre più istruttori provenienti da tutta Europa scelgono Caltanissetta per perfezionare la loro preparazione nel Krav Maga, seguendo i metodi e l’esperienza del Maestro Alfonso Torregrossa.
Un percorso formativo riconosciuto a livello internazionale, che continua ad attrarre professionisti del settore della sicurezza e della difesa personale.
Questa estate associandoti , hai l’opportunità di partecipare a un corso intensivo esclusivo, progettato per offrire un addestramento efficace e di altissimo livello.
👉 Posti limitati – massimo 8 partecipanti
📲 Per informazioni , associarsi e aderire: 380 3101373
📌 Corso aperto a civili esperti , operatori della sicurezza e appassionati seriamente motivati.
Non perdere l’occasione di formarti con uno dei più stimati maestri d’Europa, in un ambiente professionale e altamente qualificato.
Alfonso Torregrossa è riconosciuto, in Italia e all’estero, come uno dei più qualificati e autorevoli insegnanti italiani di Krav Maga e Kapap.
Alfonso Torregrossa è considerato tra i più qualificati e autorevoli insegnanti italiani di Krav Maga e Kapap. Con anni di esperienza sul campo e una formazione certificata, ha dedicato la sua carriera alla diffusione di metodologie di difesa personale efficaci, pratiche e fedeli alle origini dei sistemi israeliani.
La sua competenza è riconosciuta sia in Italia che all’estero, dove ha tenuto corsi e seminari per forze dell’ordine, operatori della sicurezza e appassionati di arti marziali. Alfonso Torregrossa si distingue per un approccio didattico rigoroso, basato su una formazione pratica, concreta e sempre aggiornata.
Guidato dalla passione per la protezione personale e dall’impegno verso la qualità dell’insegnamento, Alfonso Torregrossa rappresenta un punto di riferimento per chi desidera apprendere un Kapap - Krav Maga autentico, efficace e professionale.
Kapap Krav Maga
Livello avanzato
Per chi è già un professionista.
Livello intermedio
Per chi ha esperienze.
Livello base
Approfondimento delle conoscenze.
Sessione di prova
Scopriamo insieme qualcosa di nuovo oggi!
Krav Maga e Kapap: Corso Istruttore in presenza
CORSO ISTRUTTORE CSEN JUJITSU SPECIALITA' KRAV MAGA - KAPAP
La metodologia didattica del nostro dipartimento si basa principalmente su un approccio esperienziale, che trasforma la pratica in momento didattico concreto. L’apprendimento avviene soprattutto tramite l’esercizio pratico, integrato da momenti teorici, dimostrazioni individuali e a coppie, nonché discussioni e confronti sulle esperienze marziali e non.
È il trainer a stabilire tempi e modalità dell’allenamento, adattandoli alle capacità di apprendimento e alla flessibilità mentale e fisica dei praticanti. Questo permette di rispettare i tempi necessari per sedimentare efficacemente le tecniche apprese. Per questo motivo, ai praticanti si richiedono impegno, serietà, pazienza e responsabilità.
Questa particolare capacità del trainer, sviluppata attraverso corsi specifici e altamente qualificati, riflette la natura stessa della disciplina: l’azione didattica si basa sull’applicazione pratica e sui feedback, piuttosto che su lezioni puramente teoriche. La trasmissione dei contenuti teorici integra quindi l’attività pratica senza esserne il fulcro.
CORSI DI FORMAZIONE PER ISTRUTTORI
I corsi sono rivolti a chi desidera diventare Istruttore di Krav Maga e Kapap. Requisiti minimi:
- Età minima 25 anni
- Essere incensurati
- Esperienza comprovata in arti marziali
Non ci sono altre restrizioni per praticare Krav Maga nei nostri centri.
Vantaggi per i futuri istruttori
- Intraprendere la carriera da istruttore
- Accesso a programmi tecnici consolidati
- Miglioramento tecnico, motorio e culturale in tempi brevi
Il corso istruttore fornisce una preparazione completa sulla Israeli Self Defense, ideale per appassionati di arti marziali, autodifesa reale, operatori del settore, personal trainer e tecnici interessati ad accrescere la propria professionalità e a imparare la filosofia del Krav Maga – Kapap CSEN, sinonimo di qualità e successo.
CORSO BASE ISTRUTTORE
Nel corso base si spiegano e si mettono in pratica le tecniche fondamentali di Krav Maga e Self Defence, permettendo di insegnare le tecniche di difesa personale applicabili a diverse situazioni reali e a varie categorie di persone.
REQUISITI PER PARTECIPARE
- Età minima 25 anni
- Esperienza certificata in arti marziali
- Grado minimo cintura nera
- Nessuna condanna penale
- Certificato medico per attività sportiva non agonistica
- Buona volontà e umiltà
Materie principali del corso
- Tecniche di attacco e difesa a diverse distanze
- Difesa contro strangolamenti, prese, afferramenti ai capelli e vestiti
- Difesa contro minacce con coltelli, bastoni e armi da fuoco
- Tecniche di caduta e rotolamento
- Strategie di combattimento
- Introduzione e principi del Krav Maga secondo Imi Lichtenfeld
- Anatomia e punti sensibili del corpo umano
- Biomeccanica
- Tecniche di allenamento mentale
- Pedagogia e gestione del ruolo di istruttore
- Uso di oggetti comuni per la difesa personale
- Pronto soccorso
REQUISITI E CONTENUTI DEI CORSI DI ALLENATORE E ISTRUTTORE
Allenatore
- Cintura nera 1° dan
- Età minima 18 anni
- Cittadinanza di uno stato sovrano
- Nessuna condanna penale superiore a un anno
- Assenza di sanzioni per uso di sostanze dopanti
Durata: almeno 40 ore (corso regionale a cura della commissione CSEN)
Contenuti:
- Fisiologia, gruppi muscolari e lavoro muscolare
- Teoria, periodizzazione e standardizzazione dell’allenamento
- Pronto soccorso e rianimazione cardiopolmonare (CPR)
- Psicologia e pedagogia
- Preparazione atletica generale e specifica
- Conoscenza tecnica fino al 1° dan
Istruttore
- Qualifica di allenatore
- Cintura nera 3° dan
- Età minima 25 anni
- Almeno 5 anni di esperienza come allenatore
Durata: 40 ore (corso regionale a cura della commissione CSEN)
Contenuti:
- Tutti gli argomenti del corso allenatore
- Responsabilità civili e penali dell’istruttore
- Metodologia d’insegnamento e dell’allenamento
- Medicina sportiva per arti marziali
- Conoscenza tecnica fino al 3° dan
COSTI STANDARD CSEN PER TUTTO IL TERRITORIO NAZIONALE
solo per tesserati CSEN
- Allenatore € 450,00
- Istruttore € 550,00
- Maestro € 550,00
LINEE GUIDA PER LA STRUTTURA DEI CORSI - CIRCOLARE NAZIONALE CSEN 19/12/2018
I corsi si terranno nelle giornate dei week-end così articolate:
1° sabato orario 9.00/13.00 - break - 14.00/18.00
1° domenica orario 9.00/13.00 - break - 14.00/18.00
2° sabato orario 9.00/13.00 - break - 14.00/18.00
2° domenica orario 9.00/13.00 - break - 14.00/18.00
3° domenica orario 9.00/13.00 - break - 14.00/18.00
I partecipanti dovranno presentarsi alle ore 8.30 del giorno di inizio del corso, con la copia della documentazione dei requisiti richiesti.
QUOTE ESAMI DAN
la Commissione del settore Jujitsu Antico rimane esaminatrice per il rilascio dal 1° al 5° dan
Esame Nazionale 1° 2° DAN comprensivo di diploma nazionale € 100,00
Esame Nazionale 3° DAN comprensivo di diploma nazionale € 150,00
Esame Nazionale 4° 5° DAN comprensivo di diploma nazionale € 200,00
Il 6° - 7° dan etcc non prevedono esami in quanto titoli onorifici rilasciati esclusivamente dal Presidente Nazionale , su richiesta scritta dell'interessato e presentazione del curriculum .
Per la promozione ai diversi Dan è obbligatoria la permanenza di:
a) 1 anno effettivo di Cintura Marrone per la promozione al 1° Dan;
b) 2 anni effettivi di Cintura Nera 1° Dan per la promozione al 2° Dan;
c) 3 anni effettivi di Cintura Nera 2° Dan per la promozione al 3° Dan;
d) 4 anni effettivi di Cintura Nera 3° Dan per la promozione al 4° Dan;
e) 5 anni effettivi di Cintura Nera 4° Dan per la promozione al 5° Dan.
Desidero precisare con la massima chiarezza i requisiti e la durata del percorso formativo per diventare Istruttore di Jujitsu Israeliano - Krav Maga sotto la mia supervisione.
Il programma di formazione istruttori è strutturato con l'obiettivo di garantire un elevato standard di competenza e preparazione. A tal fine, si sottolinea che il raggiungimento del grado di Cintura Nera rappresenta un prerequisito fondamentale per l'accesso al corso istruttori. Il percorso per conseguire la Cintura Nera prevede un periodo minimo di sei anni di pratica costante e dedizione. Sccessivamente al raggiungimento del grado di Cintura Nera, i candidati avranno la possibilità di accedere al corso allenatori Csen .
Successivamente, per poter accedere al corso istruttori Csen , è necessario aver conseguito il grado minimo di Cintura Nera 3° Dan.
I tempi minimi per l'avanzamento di grado dopo il conseguimento della Cintura Nera sono i seguenti:
- Da Cintura Nera a 2° Dan: ulteriori due anni di pratica.
- Da 2° Dan a 3° Dan: ulteriori tre anni di pratica.
- Dal 3° Dan a 4° Dan : ulteriori 4 anni di pratica età minima 40 anni per frequentare il corso Maestro ( Csen )
- etc.
Pertanto, si evidenzia che l'accesso al corso istruttori non sarà in alcun modo possibile per coloro che non avranno completato l'intero percorso formativo e raggiunto il grado minimo richiesto di Cintura Nera 3° Dan. Tale rigorosa progressione è indispensabile per assicurare che i futuri istruttori posseggano una solida base tecnica, una profonda comprensione dei principi del Krav Maga e la maturità necessaria per trasmettere efficacemente le proprie conoscenze.
Desidero rimarcare con chiarezza la mia distanza da approcci formativi superficiali e da quelle realtà che, attraverso corsi online commerciali di dubbia serietà e brevissima durata, promettono titoli e competenze in maniera irrealistica. Il mio percorso professionale e la mia etica del lavoro si fondano su un impegno costante, sullo studio approfondito e su un'esperienza maturata sul campo. Credo fermamente nel valore di una formazione solida e rigorosa, che richieda tempo, dedizione e un reale approfondimento delle materie. Pertanto, mi dissocio da chiunque proponga scorciatoie illusorie nel raggiungimento di qualifiche professionali. Confido nella vostra comprensione e collaborazione nel rispettare questi standard qualitativi.
Cordialmente
Prof. Alfonso Torregrossa
Resp . Nazionale Kapap Krav Maga
Cintura Nera 8° dan CSEN
DIVENTA ISTRUTTORE DI JUJITSU SPECIALITA' KRAV MAGA - KAPAP CSEN
Se cerchi un corso che ti formi davvero, senza scorciatoie, il nostro Corso Istruttore Krav Maga - Kapap è unico nel suo genere.
Impara strategie esclusive e tecniche efficaci per diventare un insegnante di successo e fare la differenza sul campo.
"Krav Maga e Kapap in Italia:
troppi corsi improvvisati rovinano la credibilità delle discipline. Ma c’è anche chi lavora con serietà e dedizione"
Negli ultimi anni, il Krav Magae il Kapap, due sistemi israeliani di autodifesa nati in ambito militare e adattati per l’uso civile e professionale, stanno vivendo una crescita esponenziale in Italia. Tuttavia, insieme all’aumento della domanda, si è verificata una deriva molto preoccupante: la comparsa di corsi online venduti senza scrupoli, l’auto-proclamazione di "istruttori esperti" e la completa mancanza di trasparenza nei curriculum.
Sempre più spesso, è possibile imbattersi in pubblicità di “formazioni professionali” di Krav Maga o Kapap disponibili interamente online, senza alcuna verifica pratica delle competenze acquisite. È una moda pericolosa, che non solo svilisce l’efficacia e la complessità di queste discipline, ma mette a rischio diretto la sicurezza delle persone.
Il problema è aggravato da chi si autodefinisce istruttore, magari dopo aver frequentato un singolo seminario o aver acquistato un attestato da un’organizzazione sconosciuta. In particolare, nel Kapap, disciplina ancora poco conosciuta in Italia, molti si presentano come esperti senza aver mai studiato seriamente la materia.
In un panorama così compromesso, noi del settore Krav Maga e Kapap CSEN vogliamo invece affermare con forza la nostra identità, fondata su serietà, studio e rispetto delle fonti ufficiali. Siamo orgogliosi di avere come referente italiano il Maestro Alfonso Torregrossa, una figura di assoluta affidabilità e serietà, che studia e pratica Krav Maga fin dal 1997. Torregrossa è riconosciuto a livello nazionale per la sua competenza tecnica, la sua etica professionale e la dedizione con cui, da anni, forma istruttori e praticanti in tutta Italia secondo standard reali e non improvvisati.
Ma il nostro impegno non si ferma qui: a livello internazionale, la nostra guida di riferimento per il Kapap - Krav Magà è il Grand Master Moshe Galisko, una delle figure più autorevoli nel panorama mondiale. Con lui studiamo ogni anno direttamente in Israele, partecipando a stage, corsi tecnici e aggiornamenti ufficiali. Questo ci consente di garantire una formazione coerente, fedele ai principi originali e aggiornata alle evoluzioni più recenti.
A fronte del dilagare di corsi di dubbio valore e di falsi esperti, il nostro messaggio è chiaro: il Krav Maga e il Kapap sono discipline serie, che meritano rispetto. Non possono essere insegnate da chi non le conosce realmente. Non possono essere ridotte a un business. E non possono essere apprese guardando video sul divano. La nostra missione è tutelare queste arti e chi le pratica. Per questo chiediamo anche a chi cerca un corso o una formazione: informatevi, verificate, domandate. La serietà si riconosce dai fatti, non dalle parole.
Siamo convinti che, solo tornando alla verità e alla competenza, il Krav Maga e il Kapap potranno crescere in Italia nel rispetto della loro essenza. Grazie al lavoro di figure come Alfonso Torregrossae alla guida internazionale di Moshe Galisko, continuiamo a costruire un settore credibile, sicuro e rispettato.
Chi vuole davvero apprendere la difesa personale troverà in noi una garanzia di qualità, autenticità e professionalità.
CORSI DI FORMAZIONE PER ISTRUTTORI
I corsi sono rivolti a chi desidera diventare Istruttore di Krav Maga e Kapap. Requisiti minimi:
- Età minima 25 anni
- Essere incensurati
- Esperienza comprovata in arti marziali
Non ci sono altre restrizioni per praticare Krav Maga nei nostri centri.
Il nostropercorso formativo è completo e professionale, coprendo aspetti tecnici, didattici, di gestione delle classi e di promozione personale, preparando istruttori qualificati e pronti a operare nel mondo del Krav Maga per civili.
Formazione Corsi Istruttore Jujitsu Israeliano -Krav Magà in tutta Italia con il Maestro Alfonso Torregrossa

I contenuti di YouTube non possono essere mostrati in virtù delle tue attuali impostazioni sui cookie. Clicca su "Accetto e mostro il contenuto" per visualizzare i contenuti e accettare le impostazioni sui cookie di YouTube. Per maggiori informazioni, ti invitiamo a consultare la nostra Dichiarazione privacy. Clicca qui per ritirare il tuo consenso alle impostazioni sui cookie in qualsiasi momento.
Krav Maga e Kapap: attenzione alle qualifiche degli istruttori!
Jujitsu Israeliano - Krav Maga e Kapap:
attenzione alle qualifiche degli istruttori!
Diffusa disinformazione sui requisiti per insegnare. Per garantire la sicurezza e l'efficacia dell'apprendimento è fondamentale verificare le credenziali degli istruttori.
Krav Maga:
Certificazione da enti riconosciuti in Israele o lignaggio diretto con allievi di Imi Lichtenfeld.
"Krav Maga" è un marchio registrato.
Kapap:
Formazione certificata da Moshe Galisko.
"Kapap" è un marchio registrato.
Criticità:
Molti istruttori mescolano Krav Maga e Kapap senza le necessarie qualifiche, con potenziali rischi per gli allievi.
Verifica delle credenziali:
"L'istruttore ha una certificazione valida o un lignaggio formativo tracciabile?"
Conclusioni:
Scegli corsi con istruttori qualificati per garantire la qualità dell'insegnamento e la tua sicurezza.
Il nostro settore ti offre:
Formazione reale con Moshe Galisko.
Certificazione internazionale Israeliana .
Diploma nazionale CSEN a norma di legge italiana.
Vuoi ancora rischiare con istruttori non qualificati?
Scegli corsi con istruttori qualificati per garantire la qualità dell'insegnamento e la tua sicurezza.
ISTRUTTORI Jujitsu Israeliano - KRAV MAGA - FORMAZIONE ISTRUTTORI - CORSO ISTRUTTORI CIVILE
Il corso per istruttore civile copre un ampio spettro di tecniche di Jujitsu Israeliano -Krav Maga, incluse diverse modalità di combattimento, i principi fondamentali della dottrina, metodologie didattiche e pratiche, strategie di addestramento, nozioni di gestione di base e molto altro ancora.
Il Mgliore Corso di Jujitsu Israeliano -Kapap - Krav Maga in Italia
Recensioni Corsi Istruttore Krav Magà con il Maestro Alfonso Torregrossa
Perché scegliere questo corso? Le testimonianze degli istruttori
Ogni recensione qui presente è il risultato di un'esperienza diretta vissuta sul campo. Questi racconti aiutano a capire cosa significa davvero intraprendere il percorso istruttore con il Maestro Alfonso Torregrossa: disciplina, serietà, competenza e nessuna improvvisazione.
⭐️⭐️⭐️⭐️⭐️ – Un'esperienza formativa intensa e completa
"Ho seguito il corso istruttori di Krav Maga con il Maestro Alfonso Torregrossa e ne sono uscito non solo più preparato tecnicamente, ma anche più consapevole del mio ruolo come formatore. Il corso è strutturato in modo rigoroso, con grande attenzione sia alla parte pratica che teorica. Alfonso è un professionista esigente ma sempre disponibile al confronto, con una passione contagiosa. Consigliato a chi cerca serietà e qualità."
— Marco R., 35 anni, Milano
⭐️⭐️⭐️⭐️ – Metodo efficace, atmosfera professionale
"Ho apprezzato l’approccio diretto e realistico del Maestro Torregrossa. Il corso è impegnativo e non fa sconti, ma proprio per questo è estremamente formativo. Le simulazioni di attacco reale, lo studio delle tecniche sotto stress e la parte mentale sono ciò che più mi ha colpito. L’unico aspetto migliorabile è forse la logistica delle lezioni pratiche, a volte troppo intense senza pause adeguate."
— Giulia D., 29 anni, Torino
⭐️⭐️⭐️⭐️⭐️ – Alto livello e grande competenza
"Dopo anni di pratica in diverse discipline, cercavo un corso che unisse efficacia e contenuto. Con Alfonso Torregrossa ho trovato un Maestro con una preparazione eccezionale e un curriculum impressionante. Il percorso istruttore non è per tutti: richiede disciplina, serietà e preparazione fisica. Ma se si è motivati, è uno dei migliori in Italia."
— Luca F., 42 anni, Roma
⭐️⭐️⭐️⭐️⭐️ – El pasado mes de marzo tuve el placer de conocer y entrenar con el señor Alfonso Torregrossa en un seminario celebrado en Zamudio .Organizado por el presidente de la KME y representante de ASOCIACION ISRAELIANA DE KRAV MAGA David Cabreira aprendimos y disfrutamos de un finde semana excepcional practicando y aprendiendo Krav Maga Haganah .Asi mismo fue un honor para mi poder
afiliarme a la asociacion de este gran Maestro venido desde Italia.
- Oskar Iruretagoiena (Espana)
Instrctor Krav maga Global
⭐️⭐️⭐️ – Esperienza intensa, ma non adatta a tutti
Pensavo che il corso istruttori di Krav Maga fosse più leggero, invece mi sono trovato davanti a una formazione molto intensa, sia dal punto di vista fisico che mentale. Dopo il terzo giorno ho dovuto ritirarmi perché non riuscivo a reggere il ritmo richiesto.
La preparazione degli istruttori era indubbiamente alta e il programma ben strutturato, ma forse sarebbe stato utile ricevere informazioni più chiare sul livello di impegno richiesto prima di iscriversi.
Metto 3 stelle perché, nonostante la mia esperienza personale, riconosco la serietà del corso e la professionalità degli insegnanti. Non era il percorso adatto a me, ma per chi ha una buona preparazione alle spalle, può essere una scelta valida.
Recensioni Corsi Istruttore Krav Magà con il Maestro Alfonso Torregrossa
⭐️⭐️⭐️⭐️ – Ottimo corso, adatto a chi ha già esperienza
"Il corso istruttori con Alfonso Torregrossa è stato intenso e ben strutturato. La selezione è seria e il livello tecnico richiesto è alto: non lo consiglio a chi è alle prime armi. Tuttavia, se avete esperienza nel settore, è un’opportunità concreta per crescere e certificarsi seriamente. Grande attenzione anche alla didattica, cosa non scontata in questi corsi."
— Sara M., 33 anni, Bologna
⭐️⭐️⭐️⭐️⭐️ – Il top per chi vuole diventare istruttore di Krav Maga
"Non è solo un corso tecnico: è una vera scuola di formazione. Alfonso riesce a trasmettere valori come disciplina, controllo e rispetto, oltre a fornire strumenti concreti per gestire situazioni reali. Ho imparato moltissimo anche sulla gestione di gruppi e sulla costruzione di lezioni efficaci. Consigliatissimo."
— Andrea B., 38 anni, Palermo
⭐️⭐️⭐️⭐️⭐️ – Un nuovo punto di riferimento nel Krav Maga
"Per anni ho studiato Krav Maga con un’altra organizzazione, convinto di avere già una buona preparazione. Ma dopo aver incontrato il Maestro Alfonso Torregrossa, ho scoperto un mondo completamente nuovo: serio, competente e soprattutto senza fronzoli. La sua metodologia è diretta, efficace e profondamente orientata alla realtà del combattimento. È raro trovare un formatore con questa lucidità e coerenza. Per me è diventato un vero punto di riferimento."
— Maurizio Campedelli, 45 anni, Verona
⭐️⭐️⭐️⭐️⭐️ – il Maestro Alfonso Torregrossa è senza dubbio una figura di riferimento nel Krav Maga, non solo in Sicilia, ma anche in tante altre regioni italiane. Ha formato centinaia di istruttori, sempre con serietà, rigore e altissima preparazione. In tanti hanno provato a copiarlo, ma pochi possiedono le sue reali competenze e capacità.
Un professionista vero, con passione, umiltà e una visione chiara di cosa significhi insegnare seriamente.
Torregrossa è unico nel suo genere. — Giuseppe , 55 anni, Torino
⭐️⭐️⭐️ – Con il Maestro Torregrossa non si scherza.
Ho tentato di iscrivermi al corso istruttori con il Maestro Torregrossa, ma è importante sapere fin da subito che qui si fa davvero sul serio. La selezione è molto rigida, sia dal punto di vista fisico che mentale.
Se non sei ben preparato, soprattutto mentalmente, difficilmente riuscirai a entrare o a proseguire. Io stesso sono stato scartato perché avevo seguito in passato solo un corso breve di Krav Maga, non riconosciuto da un circuito ufficiale.
Il messaggio è chiaro: questo percorso è pensato per chi ha una formazione solida e proviene da scuole realmente qualificate. Apprezzo la serietà e la coerenza del metodo, ma consiglio a chi è agli inizi di formarsi bene prima di presentarsi qui.
Recensioni Corsi Istruttore Krav Magà con il Maestro Alfonso Torregrossa
⭐️⭐️⭐️⭐️⭐️ – Dal corso online alla vera formazione sul campo
"Avevo seguito un corso online con un'altra organizzazione, convinto di aver acquisito competenze sufficienti per iniziare a insegnare. Poi ho incontrato il Maestro Alfonso Torregrossa e ho capito cosa significa davvero formarsi. Allenarsi con lui è tutta un’altra cosa: tecnica, realismo, mentalità. Nessun compromesso, nessuna teoria da manuale, solo ciò che serve davvero in strada e nella vita reale. Un'esperienza che ha cambiato il mio approccio e il mio modo di vedere il Krav Maga."
— Stefano L., 36 anni, Firenze
⭐️⭐️⭐️⭐️⭐️ – Lo seguo dagli inizi: coerenza, crescita e zero politica
"Conosco Alfonso Torregrossa da quando ha iniziato a formare i primi istruttori in Sicilia. L’ho visto crescere come maestro e come persona, senza mai piegarsi alle logiche della politica interna o del business che hanno rovinato tante altre realtà. La sua è sempre stata una formazione pulita, diretta, onesta. Oggi è tra i pochi che possono dire di aver costruito una vera scuola di Krav Maga, senza scorciatoie."
— Francesco R., 47 anni, Palermo
⭐️⭐️⭐️⭐️⭐️ – Con lui impari da un vero maestro, senza fronzoli
"Allenarsi con Alfonso significa mettersi in discussione ogni giorno. Non ci sono finzioni, non ci sono esercizi 'scenici': solo realtà, confronto e crescita vera. È uno di quei Maestri che ti insegnano non solo a difenderti, ma anche ad affrontare te stesso. Con lui non impari solo tecniche, ma un modo di vivere la disciplina e il rispetto. E oggi, in un mondo pieno di 'istruttori' improvvisati, è un valore raro."
— Davide C., 39 anni, Genova
⭐️⭐️⭐️⭐️⭐️ – Mi sono avvicinato al corso del maestro Alfonso Torregrossa spinto dalla curiosità. Avevo già provato altri corsi di Krav Maga in giro, ma sinceramente nessuno mi aveva mai davvero convinto. In molti casi sembrava più un misto tra fitness e coreografie, più show che sostanza. Con il maestro Alfonso Torregrossa è stato subito chiaro che la musica era diversa. Il suo è un Krav Maga autentico, pensato per la difesa personale vera, non per riempire una sala corsi.
Consigliato a chi cerca qualcosa di concreto e vuole davvero imparare a difendersi.